Definizione
Per infortunio sul lavoro si intende l'evento che si verifica
per causa violenta e in occasione di lavoro, da cui derivi:
•la morte del lavoratore;
•un'inabilità permanente al lavoro, che può essere:
-
assoluta, che preclude l'attitudine al lavoro completamente e per
tutta la vita;
-
parziale, se riduce in misura superiore al 10% e per tutta la vita
l'attitudine al lavoro;
· un'inabilità
temporanea assoluta, intendendo per tale la conseguenza di un
infortunio che preclude completamente e per più di 3 giorni lo
svolgimento dell'attività lavorativa.
Quando l'infortunio sia dovuto a dolo (e non a colpa) del
lavoratore o a una sua scelta arbitraria di esporsi a un rischio
diverso da quello cui sarebbe soggetto per esigenze lavorative,
l'evento non è indennizzabile