Consulente del lavoro dal 1981

Proroga smart working per fragili e genitori con figli under 14 Alberto Vitale

Nel Decreto Aiuti bis, in fase di preparazione in questi giorni, verrà inserita la proroga dello smart working semplificato per le seguenti categorie di lavoratori: fragili; genitori di figli under 14. Condizioni necessarie per poter continuare ad utilizzare il sistema di comunicazioni semplificato anche dopo il 31 agosto 2022 sono: che la modalità di lavoro agile sia compatibile con le … Leggi tutto

Obbligo di comunicare ai lavoratori gli strumenti automatizzati usati nella gestione del personale

Il 29 luglio 2022 è stato pubblicato il D.Lgs. 104/2022, che recepisce la Direttiva Trasparenza 2019/1152 UE, introducendo una novità molto importante. In particolare, tra i vari obblighi previsti per il datore di lavoro che fa impiego di strumenti automatizzati per la gestione dei lavoratori, vi è quello di comunicare ai lavoratori i sistemi informatici che vengono utilizzati … Leggi tutto

Dal 13 agosto 2022 nuove regole per i congedi dei genitori

L’INPS, con messaggio 3066/2022, ha illustrato le novità introdotte dal D.Lgs. 105/2022 – che entrerà in vigore il 13 agosto 2022 – in materia dei congedi di maternità, paternità e parentale. In particolare, viene comunicato che i lavoratori genitori potranno richiedere ai propri datori di lavoro di fruire dei congedi obbligatori e parentali sulla base delle nuove … Leggi tutto

Smart working, diventa regola ordinaria l’invio telematico al Ministero

Con il Decreto Semplificazione, ossia il D.L. 73/2022, è stata definitivamente approvata la modalità di comunicazione del lavoro agile al Ministero del Lavoro, già introdotta durante la pandemia. Attualmente, fino al 31 agosto 2022, sono due le novità introdotte in tema di smart working cui è possibile ricorrere: la possibilità di utilizzare la procedura semplificata … Leggi tutto

Aborto

Il malaugurato evento relativo all’aborto, all’interno del rapporto di lavoro, è un accadimento gestito in maniera differente a seconda del suo specifico verificarsi. In particolare, la discriminante principale è rappresentata dalla variabile temporale e cioè se l’evento abbia luogo prima o dopo il 180° giorno dall’effettivo inizio della gestazione. Nel caso in cui l’interruzione di gravidanza abbia a … Leggi tutto

Ammortizzatori sociali

Per ammortizzatori sociali si intendono una serie di misure che hanno come scopo quello di offrire sostegno economico ai lavoratori e rappresentano gli strumenti a cui devono ricorrere le aziende quando si trovano in una situazione di crisi e, pertanto, devono provvedere alla riorganizzazione della loro struttura e, dunque, a ridimensionare il costo del lavoro. … Leggi tutto

Ab initio

Con il termine ab initio si identifica una antica locuzione latina il cui significato è: da principio, fin dal principio, in primo luogo. Nell’antichità i Romani utilizzavano come sinonimo di questo termine ab ovo (ad es: Ab ovo usque ad mala). Oggi, di solito, l’espressione latina “ab initio” viene utilizzata quando un soggetto inizia un suo discorso alla lontana senza arrivare mai … Leggi tutto

DL 112/08, convertito dalla L. 133/08 (modifiche al contratto a termine e ad altri contratti atipici)

Art. 71.Assenze per malattia e per permesso retribuito dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni 1. Per i periodi di assenza per malattia, di qualunque durata, ai dipendenti delle pubbliche amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, nei primi dieci giorni di assenza e’ corrisposto il trattamento economico fondamentale … Leggi tutto

Formazione e riqualificazione professionale

In via sperimentale per gli anni 2009, 2010 e 2011, i datori di lavoro che hanno in atto sospensioni dal lavoro possono utilizzare i lavoratori sospesi, percettori di prestazioni a sostegno al reddito, in progetti volti alla formazione o alla riqualificazione professionale, che possono includere attività produttiva di beni o servizi connessa all’apprendimento. Possono rientrare in progetti di formazione … Leggi tutto

Ammortizzatori sociali in deroga

Per fronteggiare la crisi economica in atto, il Legislatore, oltre ad interventi in campo economico per sorreggere le imprese, ha previsto una serie di provvedimenti atti a sostenere il reddito dei lavoratori in deroga alla normativa vigente. Gli ammortizzatori sociali in deroga prevedono il riconoscimento di un sostegno al reddito, sotto forma di: cassa integrazione guadagni, in caso di mantenimento del rapporto di … Leggi tutto