Sessioni formative ai clienti
Dedichiamo tempo alla tua soddisfazione
Per noi la condivisione delle informazioni e gli aggiornamenti continui al cliente sono fondamentali per una collaborazione costruttiva e soddisfacente.
La formazione è una parte integrante del nostro mestiere e ci impegniamo in ogni occasione a fornire comunicazioni chiare, accurate ed esaurienti.
Spesso però riscontriamo delle esigenze comuni tra i clienti dello Studio, riguardanti approfondimenti o problematiche ricorrenti che necessitano di un’attenzione particolare e di una sede tranquilla per essere affrontate e trattate a dovere. Per questo abbiamo creato dei momenti speciali dedicati ai clienti.
Il valore delle sessioni formative
Le sessioni informative sono degli incontri, presso le nostri sedi, che hanno lo scopo di informare e formare adeguatamente i nostri interlocutori aziendali, scambiando conoscenze, esperienze e opinioni ma anche illustrando modalità operative per risolvere problematiche comuni.
Sono occasioni importanti, dove il tempo speso in formazione è tempo risparmiato nell'attività lavorativa di tutti i giorni.
Il valore delle sessioni informative risiede nell'utilità che possiamo darti: una conoscenza più approfondita dei servizi, dell’organizzazione dello Studio, degli strumenti informatici messi a tua disposizione per automatizzare molte attività e di tutti quei tips and tricks (ossia trucchi e suggerimenti) dello Studio, che aiutano a gestire al meglio il tuo personale in azienda e collaborare in totale sinergia.

Workshop gratuiti
I workshop sono eventi gratuiti organizzati dallo Studio, assieme a esperti professionisti esterni, per trattare tematiche attuali che puntano a sviluppare per lo più competenze trasversali, di supporto alle competenze professionali, da applicare nell'ambito lavorativo.
Gli argomenti trattati, in aula o location speciali, adottano una metodologia nuova, dinamica ed efficiente che è quella esperienziale, in cui la classica formazione si trasforma in una partecipazione attiva e in un’esperienza di valore, che viene poi contestualizzata, con l’aiuto del formatore-facilitatore, al proprio reale contesto lavorativo.