
Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha pubblicato lo scorso 17 febbraio delle FAQ utili a comprendere quale sia il corretto comportamento da tenere in ambito lavorativo con riferiment…
Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha pubblicato lo scorso 17 febbraio delle FAQ utili a comprendere quale sia il corretto comportamento da tenere in ambito lavorativo con riferiment…
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 28810 del 16 dicembre 2020, ha stabilito che il riconoscimento danno derivante da demansionamento e dequalificazione non spetta automaticamente al lavora…
La recentissima sentenza del TAR del Lazio, n. 1652 del 13 febbraio 2021, ha sospeso l’efficacia dei messaggi INPS n. 72/2021 e n. 170/2021, nonché di tutti gli adempimenti collegati, che forniva…
La Cassazione è tornata di recente a chiarire la materia della responsabilità dell’infortunio occorso a causa di un comportamento del lavoratore.
Con la Sentenza n. 3763/2021 la Corte ha r…
Il coadiutore familiare, qualora presti attività lavorativa abituale nell’azienda, deve necessariamente essere iscritto alla gestione speciale INPS di riferimento e all’INAIL.
Con la recente…
La Legge di Bilancio 2021 ha reso strutturale la riduzione del cuneo fiscale per i lavoratori dipendenti percettori di redditi compresi tra 28.000 e 40.000 euro.
Introdotta dal DL 3/2020, l…