Consulente del lavoro dal 1981

Affissione sindacale

L’art. 25 lo Statuto dei Lavoratori regolamenta il diritto di affissione, stabilendo che tra le prerogative riconosciute alla RSA (Rappresentanza Sindacale Aziendale) rientra la messa a disposizione di specifici spazi, in luoghi accessibili a tutti i lavoratori, deputati per poter affiggere materiale informativo inerente materie “di interesse sindacale e del lavoro”.

Si tratta quindi di un diritto riconosciuto alle rappresentanze sindacali aziendali di pubblicazione di documentazione e comunicazioni inerenti l’attività sindacale.

L’affissione deve avvenire in appositi spazi che il datore di lavoro ha l’obbligo di predisporre in luoghi accessibili a tutti i lavoratori all’interno dell’unità produttiva al fine di garantire l’effettiva visibilità dei testi.

Pertanto, lo spazio al quale si riferisce la norma deve essere adeguato quanto a superficie ed altezza, situato in un luogo nel quale i lavoratori possono accedere senza difficoltà. In particolare, come stabilito dal Trib. di Roma (30 aprile 1988) dato che la scelta degli spazi di affissione spetta solamente al datore di lavoro (anche in ragione di valutazioni di convenienza organizzativo-aziendale),  per “luogo accessibile” si intende quello dove sia consentito l’accesso (quindi non precluso al transito) e non quello ritenuto più agevole dalle RSA.

Il diritto all’affissione sindacale spetta alle RSA (costituite a norma dell’art. 19 dello Statuto) o a un membro delle stesse con apposita delega e comprende qualunque documento oggettivamente sindacale, anche se provenga da partiti politici, associazioni. La responsabilità penale del materiale affisso ricade sul soggetto che ha affisso.

E’ fatto divieto al datore di lavoro di impedire l’affissione sindacale, di manomettere le bacheche o rimuovere materiale. D’altra parte si evidenzia che il datore ha soltanto l’obbligo di destinare appositi spazi adibiti per le affissioni, ma non quello di attrezzare tali spazi con bacheche o altre protezioni. Tanto meno è responsabile diretto dell’integrità qualora decida di inserirle e siano da altri danneggiate.

Leggi anche