Le attività culturali, ricreative e assistenziali sono attività extralavorative promosse dagli stessi lavoratori al fine di coinvolgere i dipendenti in momenti diversi dal lavoro (teatro, tornei sportivi, gite turistiche, ecc.) offerte a costi agevolati.
Tutte queste attività sono promosse nell’azienda e sono gestite da organismi formati a maggioranza dai rappresentanti dei lavoratori.
Le rappresentanze sindacali aziendali, costituite a norma dell’art. 19 dello Statuto dei Lavoratori, hanno tra le altre cose, anche il diritto di controllare la qualità del servizio di mensa, seguendo le modalità stabilite dalla contrattazione collettiva.
Tutte le attività di tipo culturale, ricreativo e assistenziale devono essere esercitate autonomamente e senza interferenze aziendali.