Il bonus pater familias (buon padre di famiglia) è una locuzione latina con la quale si richiama la diligenza del buon padre di famiglia, dell’uomo medio.
Il bonus pater familias (cfr. art. 1176 c.c.) è utilizzata al fine di valutare il complesso di cure e di cautele che il debitore deve necessariamente impiegare per l’adempimento della propria obbligazione.
La valutazione della diligenza deve essere condotta confrontando la conformità del comportamento concretamente tenuto con il modello generale ed astratto di perizia, prudenza ed attenzione che il legislatore ha inteso perseguire e che il bonus pater familias (l’uomo di media diligenza) deve usare nell’assolvimento dei suoi impegni.
Ai sensi del diritto romano classico la mancanza della diligenza del bonus pater familias integrava la colpa lieve, quale criterio di imputazione della responsabilità per inadempimento.