Consulente del lavoro dal 1981

Brevi manu

Con il termine “brevi manu” si vuole indicare un’antica locuzione latina a cui si ricorre per indicare l’atto della consegna diretta e immediata di una cosa al destinatario.

Tradotto letteralmente significa “con mano breve” (direttamente, di persona). Se si vuole utilizzare un lessico quotidiano significa fare una consegna diretta dal mittente al destinatario senza nessuna persona interposta.

Se si fa riferimento al diritto Romano la “traditio brevi manu” era uno dei tanti modi di acquisto della proprietà, un acquisto a titolo derivativo del possesso che prescindeva dalla consegna della cosa.

Questo avveniva in seguito alla maturazione dell’animus. L’ipotesi inversa invece era chiamata “constituto possessorio”.

Leggi anche