Consulente del lavoro dal 1981

Cassa colf

La Cassa sanitaria Collaboratrici familiari (Cassacolf) è la cassa di assistenza che si occupa di gestire i trattamenti sanitari integrativi a favore dei lavoratori domestici. La “Cassa colf” interviene nel caso in cui si verifichino eventi come la malattia, il parto, il ricovero ospedaliero.

E’ obbligatorio effettuare l’iscrizione alla Cassa colf per tutti i rapporti di lavoro domestico che hanno come base il Contratto collettivo nazionale del lavoro domestico. Per procedere all’iscrizione non è necessario alcun modulo ma basta effettuare i versamenti trimestrali assieme ai contributi.

L’importo del contributo da versare alla Cassacolf è di € 0,03 all’ora ( € 0,02 a carico del datore di lavoro e € 0,01 a carico del lavoratore). Il lavoratore domestico matura il diritto alle prestazioni quando si siano raggiunti almeno € 25,00 di versamenti.

L’indennità giornaliera sarà quindi corrisposta in caso di:

– ricovero dovuto a malattia o infortunio con e senza intervento chirurgico
– ricovero per parto
– convalescenza

Il dipendente ha diritto a € 20,00 per ciascun giorno di ricovero successivo al secondo giorno e per un periodo non superiore a 20 giorni per persona e per anno nel caso di ricovero con pernottamento in istituti di cura pubblici e privati.

Se il ricovero dura almeno 3 giorni. il dipendente ha diritto ad una indennità di 20,00 euro per ogni giorno di convalescenza certificata dal medico, dopo la dimissione dall’istituto di cura, per il numero di giorni pari a quelli certificati dal medico, con un massimo di 10 giorni per persona e per anno civile; inoltre nel caso di prestazioni di alta specializzazione la Cassacolf prevede il rimborso integrale dei ticket sanitari.

La Cassa stipula anche una polizza assicurativa che copre il datore di lavoro nel caso di infortunio del quale sia civilmente responsabile fino ad un massimale di 50.000 euro per ciascun sinistro e per un massimo di 50.000 euro l’anno (opera anche per il rischio in itinere ma sono escluse le malattie professionali).

Leggi anche