Consulente del lavoro dal 1981

Cassa integrazione salari

Gli operai agricoli assunti con un contratto a tempo indeterminato sono ammessi alla integrazione salari ad opera della cassa istituita dalla legge 8/8/1972 n. 457, e disciplinata dalla legge 223/1991.

Per tutti gli operai che beneficeranno del trattamento di cassa integrazione salari, il datore di lavoro è tenuto a corrispondere una integrazione all’indennità di legge, nella misura del 10% del salario giornaliero contrattuale relativo al profilo professionale di appartenenza.

Accedono al trattamento le aziende che svolgono, anche in forma associata, attività di natura agricola e, cioè, un’attività diretta alla coltivazione del fondo, alla silvicoltura, all’allevamento degli animali e attività connesse.

Ne beneficiano i seguenti lavoratori:
• quadri, impiegati e operai agricoli con contratto a tempo indeterminato;
• braccianti che al momento dell’assunzione abbiano garantito un minimo di giornate lavorative non inferiore a 181;
• soci di cooperative agricole riconosciuti dipendenti e quindi inseriti negli elenchi nominativi dei lavoratori agricoli (con almeno 181 giornate lavorative annue, con corrispondente retribuzione);
• operai dipendenti da: amministrazioni pubbliche per i lavori di forestazione, nonché imprese singole o associate appaltatrici o concessionarie dei lavori medesimi; consorzi di irrigazione e di miglioramento fondiario, nonché consorzi di bonifica, di sistemazione montana e di rimboschimento per le attività di manutenzione degli impianti irrigui, di scolo e di somministrazione delle acque ad uso irriguo o per lavori di forestazione; imprese che in forma singola o associata si dedicano alla cura e protezione della fauna selvatica ed all’esercizio controllato della caccia; imprese non agricole singole od associate, qualora addetti ad attività di raccolta di prodotti agricoli nonché ad attività di cernita, di pulitura e di imballaggio dei prodotti ortofrutticoli, purchè connesse a quella di raccolta; imprese che effettuano lavori e servizi di sistemazione e di manutenzione agraria e forestale, di imboschimento, di creazione, sistemazione e manutenzione di aree a verde, se addetti a tale attività.

Leggi anche