Sul sito dell’Agenzia delle Entrate viene data la possibilità al contribuente, sia azienda sia persona fisica, di consultare e gestire i propri dati fiscali. Questo avviene tramite l’importante funzione del cassetto fiscale che consente al contribuente di accedere inserendo il proprio codice fiscale/partita Iva ed il codice segreto.
All’interno dei questa area sono fruibili una serie di informazioni relative a molteplici campi: dichiarazioni fiscali, compensazioni Iva, versamenti effettuati, rimborsi, condoni e concordati.
Tramite questo sistema l’Agenzia delle Entrate si pone l’obiettivo di instaurare un rapporto di trasparenza con il contribuente. Il sistema, è stato esteso anche agli intermediari abilitati come i consulenti del lavoro i quali, tramite delega scritta, possono accedere al servizio cassetto fiscale per consultare i dati del proprio cliente.
Questo risulta essere molto utile, ad esempio, in sede di compilazione modelli 770; il sistema infatti da la possibilità di consultare i dati fiscali del contribuente online senza doverli richiedere al cliente. Una procedura quindi che snellisce ed accelera una molteplicità di attività.