Consulente del lavoro dal 1981

Comunicazione di cessione di fabbricato

La comunicazione di cessione di fabbricato è un obbligo che riguarda chiunque cede la proprietà o il godimento o a qualunque altro titolo consente l’uso esclusivo di un immobile o di parte di esso.

Tale comunicazione è stata prevista dall’art. 12 del D.L. 59/78, convertito in legge 191 dello stesso anno.

Nel caso di instaurazione, ad esempio, di rapporto di lavoro domestico convivente, il datore di lavoro ha l’obbligo di comunicare alla questura competente la cessione di fabbricato essendoci infatti, un regime di convivenza e quindi di godimento da parte del domestico, del fabbricato.

Con riferimento, poi, ai cittadini stranieri (ovvero extracomunitari) è confermato l’obbligo del proprietario dell’immobile di presentarsi all’Autorità di P.S. di competenze (Questura/Commissariato o in Comune in caso di mancanza di questi Uffici) a seconda dell’ubicazione dell’immobile e dichiarare la presenza dello straniero, presentando il contratto registrato all’Agenzia delle Entrate e i documenti di entrambi.

Leggi anche