Consulente del lavoro dal 1981

Concertazione

Con questo termine si intende la strategia politica che mira alla risoluzione dei problemi sociali ed economici del Paese attraverso l’accordo tra le varie componenti sociali e il confronto democratico.

Con il concetto di concertazione, ci si riferisce dunque ad una pratica di governo, ed un approccio alla gestione delle relazioni industriali, basata sul confronto e la partecipazione alle decisioni politiche ed alla contrattazione in forma triangolare:

  • organizzazioni sindacali
  • organizzazioni dei datori di lavoro
  • autorità pubbliche (a livello nazionale il governo)

In particolare la concertazione trova ampia applicazione in materia di:

  • mercato del lavoro,
  • salari e contrattazione collettiva,
  • organizzazione della previdenza sociale.

Si è frequentemente fatto ricorso a questo metodo anche in relazione alle grandi scelte pubbliche sulla politica fiscale e della finanza pubblica, più in genere, sulla politica economica.

Leggi anche