Consulente del lavoro dal 1981

Condizioni di miglior favore

Con questa particolare terminologia si vuole identificare un vero e proprio trattamento migliorativo che viene effettuato dal datore di lavoro nei confronti del proprio lavoratore.

Si pensi ad esempio all’aspetto retributivo; oggi i contratti collettivi stabiliscono, in base a livelli e mansioni, quelli che sono i trattamenti minimi retributivi che il datore di lavoro deve corrispondere ai lavoratori.

Si parla, appunto, di condizioni di miglior favore, se per esempio il datore decide di corrispondere al lavoratore una retribuzione più alta di quella prevista contrattualmente.

Leggi anche