Per sede INAIL competente si intende quella nel cui ambito territoriale rientra il domicilio dell’assicurato (Delibera CS n. 446 del 17 giugno 2004).
Quando la denuncia di infortunio interessa un lavoratore parasubordinato il datore di lavoro coincide con il committente.
Inoltre, il datore di lavoro, per gli infortuni con prognosi superiore a 3 giorni, deve inviare, entro due giorni, copia della denuncia di infortunio all’Autorità locale di P.S. del luogo dove è avvenuto l’infortunio.
Si ricorda che il lavoratore: deve informare immediatamente il datore di lavoro (o il preposto all’azienda) di qualsiasi infortunio subìto per evitare la perdita del diritto all’indennità relativa ai giorni precedenti la segnalazione.
- dell’industria, dell’artigianato, del terziario e altro;
- delle Pubbliche Amministrazioni titolari di specifico rapporto assicurativo con l’Istituto.
Il servizio non è ancora attivo per i lavoratori:
- subordinati a tempo indeterminato dell’agricoltura;
- dipendenti della Pubblica Amministrazione;
- studenti delle scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado.