Consulente del lavoro dal 1981

Denuncia Inps lavoro domestico

Al momento dell’instaurazione di un rapporto di lavoro domestico il datore di lavoro ha l’obbligo, entro il giorno antecedente alla data di assunzione, di provvedere alla denuncia Inps del rapporto di lavoro.

Con tale procedura, il rapporto di viene iscritto all’Inps il quale provvede ad aprire una vera e propria posizione che riguarderà la vita del rapporto di lavoro.

Effettuando la denuncia, l’Inps assegna un numero di rapporto con il quale, assieme al codice fiscale del datore di lavoro, si potrà accede alla posizione per le modifiche del rapporto e per effettuare altre operazioni (es: pagamento dei contributi).

Per effettuare la denuncia on line, bisogna comunicare i dati del datore, del lavoratore e tutte le informazioni relative allo svolgimento del rapporto stesso: orario, retribuzione, convivenza/no convivenza, data di assunzione, data di cessazione (solo per tempo determinato).

La comunicazione di assunzione dovrà essere custodita ed esibita nel caso di ispezioni. Va ricordato che, se il datore di lavoro omette di effettuare la denuncia Inps, sono previste ingenti sanzioni.

Leggi anche