Consulente del lavoro dal 1981

Destinatari dell’obbligo assicurativo Inail

Le persone, gli enti privati e pubblici, compresi lo Stato e gli enti locali, sono i soggetti destinatari dell’obbligoassicurativo Inail.

Questi soggetti, sono quelli che, nell’esercizio delle attività protette previste dall’art. 1 del D.P.R. n. 1124/1965 occupano le persone da assicurare indicate all’art. 4 del suddetto decreto.
Vi sono poi altri soggetti indicati dalla legge come destinatari di tale obbligo come le società cooperative, le compagnie portuali, gli armatori delle navi, le società concessionarie di servizi radiotelegrafici di bordo, le scuole, le case di cura, gli appaltatori e i concessionari di lavoro.

Sussiste tale obbligo assicurativo solo per quei soggetti che adibiscono contemporaneamente complessivamente nei lavori protetti più di tre persone.
I destinatari dell’obbligo assicurativo Inail devono denunciare hanno l’obbligo di denunciare qualsiasi variazione soggettiva ed oggettiva che comporti la variazione della classificazione ai sensi dell’art. 12 del T.U.

L’INAIL predispone un’apposita classificazione per quei soggetti destinatari che appartengono ai settori non ricadentinell’ambito dell’art. 49 della legge 9 marzo 1989, n. 88.

Leggi anche