Consulente del lavoro dal 1981

Domanda di lavoro

Consiste in una richiesta di assunzione inoltrata da una persona/azienda alla ricerca di un lavoro al potenziale datore di lavoro.
La domanda di lavoro può essere inoltrata sia in risposta ad un annuncio di lavoro sia come candidatura spontanea dell’aspirante lavoratore indirizzata all’ufficio di ricerca e selezione di un’azienda.
Si compone solitamente di due parti:
  • il curriculum vitae del candidato
  • la lettera di presentazione

Il curriculum vitae ha la funzione di sintetizzare il percorso formativo e professionale del candidato nonché le sue competenze trasversali.

Nella lettera di assunzione generalmente il candidato riassume i motivi che sono alla base della scelta di inviare la domanda di lavoro, che possono essere ad esempio l’interesse alla posizione descritta nell’annuncio oppure, in caso di domanda di lavoro inoltrata spontaneamente, l’interesse per quella determinata azienda per condivisione dei valori aziendali. Nella lettera di presentazione è altresì consigliabile inserire una breve descrizione delle aspirazioni professionali del candidato.

Alla domanda di lavoro, con qualunque mezzo inviata, è necessario inviare inoltre l’autorizzazione al trattamento dei dati personali al fine di consentire il trattamento degli stessi per i fini della selezione.

Con la diffusione dell’utilizzo di internet, negli ultimi anni le richieste vengono inviate per lo più telematicamente, è ormai desueto l’utilizzo dell’invio a mezzo raccomandata.

E’ da segnalare a tale proposito che la maggior parte dei siti internet delle aziende hanno un’area riservata dedicata all’inoltro telematico della domanda di lavoro da parte dei candidati, pertanto, in tali casi è sconsigliabile il ricorso all’utilizzo della raccomandata cartacea.

Leggi anche