Con il termine latino Favor si vuole intendere il complesso di prerogative e privilegi che attribuiscono una posizione di vantaggio a protezione di specifici interessi individuali meritevoli di tutela secondo l’ordinamento giuridico.
Nel diritto del lavoro appunto, uno dei principi fondamentali è quello del Favor prestatoris.
Tale principio consiste nella possibilità di contravvenire alle norme imperative di legge, con altre norme non imperative e che risultano molto più favorevoli al lavoratore.
Di conseguenza, in caso vi sia una concomitanza di fonti normative spesso in contrasto fra loro, di sicuro prevale quella di miglior favore, quindi più favorevole, al prestatore di lavoro.