Consulente del lavoro dal 1981

Marketing

Questa disciplina si occupa dello studio descrittivo della domanda e dell’offerta di mercato, attraverso ricerche, indagini e sondaggi; si occupa, inoltre, di analizzare l’interazione del mercato e degli utilizzatori con l’impresa stessa.
Si hanno diverse definizioni di marketing, a seconda che si descrive l’attività dal punto di vista del prodotto o dal punto di vista dello suo scopo finale.
Per marketing, c.d. production oriented, si intende quel processo di pianificazione e di attuazione delle attività di progettazione, di determinazione dei prezzi, di promozione e distribuzione dei beni e servizi, destinati ad essere scambiati sul mercato per il soddisfacimento degli obiettivi dell’impresa e degli individui.
Nella descrizione del marketing customer oriented si sottolinea maggiormente, invece, il ruolo fondamentale del consumatore finale per l’impresa; infatti viene definito come l’insieme delle attività aziendali dirette al soddisfacimento dei bisogni della clientela, fornendo loro i prodotti e i servizi richiesti. Soltanto tramite il soddisfacimento della domanda dei consumatori finali, un’azienda può raggiungere i propri obiettivi.
L’attività di marketing pertanto può fungere da “interfaccia” tra l’impresa e il contesto esterno (mercato, clienti), gestendo i flussi informativi uscenti dall’azienda e acquisendo le conoscenze provenienti dall’esterno; tra queste sono compresi i deboli segnali che consentono di comprendere, in tempo utile, le modifiche del mercato che si realizzeranno in futuro.
Leggi anche