Consulente del lavoro dal 1981

Matrimonio lavoratore domestico

Nel settore domestico, in caso di matrimonio, spetta al lavoratore un congedo retribuito di 15 giorni di calendario.

Durante detto periodo al lavoratore spetta la stessa retribuzione che avrebbe percepito in normale servizio.

Al lavoratore cui competono vitto e alloggio spetta il compenso sostitutivo convenzionale. La retribuzione è corrisposta a presentazione della documentazione comprovante l’avvenuto matrimonio.

Leggi anche