Consulente del lavoro dal 1981

Mensilizzazione della retribuzione

Alcuni contratti collettivi, per quei lavoratori che sono retribuiti ad ore, prevedono in ogni caso la determinazione contabile della retribuzione in misura mensile.

Il calcolo che viene utilizzato è il seguente: la retribuzione oraria, anche ai fini dei vari istituti contrattuali, si determina dividendo per 173 (o un altro divisore individuato dal contratto) i minimi tabellari della classificazione unica, gli aumenti periodici di anzianità, l’indennità di contingenza, gli aumenti di merito nonché gli altri eventuali compensi già eventualmente fissati e aggiungendo eventualmente altri elementi orari della retribuzione come indennità varie, ecc.

Il risultato così ottenuto si va a moltiplicare per le ore di lavoro e per quelle contrattualmente dovute.

Leggi anche