Consulente del lavoro dal 1981

Multa

La multa consiste in una pena pecuniaria prevista dalla legge per i reati penali; l’art. 24 del codice penale quantifica la multa nella somma non inferiore a 50 euro, né superiore a 50.000 euro.
Per i delitti determinati da motivi di lucro, se la legge stabilisce soltanto la pena della reclusione, il giudice può aggiungere la multa da 50 euro a 25.000 euro.
Quando, nel caso di particolari condizioni economiche del reo, la multa che è stata stabilita dalla legge può presumersi inefficace o eccessiva, è facoltà e potere del giudice di aumentarla fino a tre volte o diminuirla fino ad un terzo rispetto all’importo fissato dalla legge.
La multa è altresì una sanzione disciplinare che può essere applicata, nell’ambito del potere disciplinare del datore di lavoro, in caso di inosservanza della disciplina legale e contrattuale.
L’importo massimo della multa è tendenzialmente stabilita dai CCNL, ma l’art. 7 Statuto Lavoratori (Legge n. 300/70) dispone che non possa comunque essere disposta per un importo superiore a quattro ore della retribuzione.
Leggi anche