Gli oneri sociali rappresentano una voce del costo del lavoro a carico dell’impresa, da corrispondere agli Enti previdenziali ed assicurativi (INPS, INAIL, INPDAI, casse professionali di previdenza, cassa e fondi di assistenza sanitaria integrativa, fondi pensioni ecc.), al netto degli importi “fiscalizzati” in base a disposizioni di legge.
La fiscalizzazione degli oneri sociali comporta una diminuzione del costo sostenuto per i contributi sociali da parte del datore di lavoro.
Lo Stato, riducendo gli importi degli oneri sociali a carico dell’azienda, mira a contenere il costo del lavoro, senza far venir meno agli Enti previdenziali ed assistenziali le risorse necessarie per realizzare i loro scopi istituzionali.