Consulente del lavoro dal 1981

Operai agricoli

Con il termine operai agricoli si fa riferimento ad una specifica categoria di lavoratori subordinati operante nel settore dell’agricoltura. Sono operai agricoli tutti quei lavoratori che prestano la loro attività alle dipendenze di un’azienda agricola che risponde, quindi, ai requisiti dettati dall’art. 2135 c.c.

Gli operai agricoli sono classificati sulla base di “aree professionali”.

La classificazione quindi, è così definita:

-Area 1: appartengono a quest’area i lavoratori in possesso di titolo o di specifiche conoscenze e capacità professionali che consentono loro di svolgere lavori complessi o richiedenti specifica specializzazione;

-Area 2: appartengono a quest’area i lavoratori che svolgono compiti esecutivi variabili non complessi per la cui esecuzione occorrono conoscenze e capacità professionali – acquisite per pratica o per titolo – ancorché necessitanti di un periodo di pratica;

-Area 3: appartengono a quest’area i lavoratori capaci di eseguire solo mansioni generiche e semplici non richiedenti specifici requisiti professionali.

Infine, per i lavoratori ai quali il datore di lavoro conferisce l’incarico di Capo, i contratti provinciali stabiliscono un’apposita maggiorazione salariale.

Leggi anche