Come disciplinato dalla L.104/92, i lavoratori dipendenti con familiari in situazione di disabilità grave (coniuge, parente o affini entro il 2° grado) hanno diritto ad usufruire di tre giorni al mese, frazionabili in ore, di permesso retribuito per assistenza al disabile. Non essendo cumulabili, i permessi devono essere utilizzati mensilmente.
Requisiti
• Il richiedente deve essere un lavoratore dipendente (anche part-time)
• La situazione di handicap grave deve essere riconosciuta dall’apposita commissione della ASL, con integrazione di un medico dell’INPS
• La persona in situazione di disabilità grave non deve trovarsi in una situazione di ricovero a tempo pieno
I giorni di permesso retribuito sono coperti da contributi figurativi, validi alla maturazione del diritto alla pensione, delle ferie, e alla tredicesima mensilità.
Durante la fruizione dei permessi retribuiti si ha diritto anche all’assegno per il nucleo familiare circ. 199/1997.