Consulente del lavoro dal 1981

Permessi ed aspettative sindacali

L’art.30 dello Statuto dei lavoratori riconosce il diritto a permessi e aspettative sindacali per i lavoratori membri delle Associazioni sindacali aderenti alle Confederazioni maggiormente rappresentative sul piano nazionale e delle Associazioni sindacali firmatarie di C.c.n.l applicati nell’unità produttiva, per la partecipazione alle riunioni degli organi sindacali alle quali appartengono.
I dirigenti di R.S.A hanno diritto ad usufruire di permessi sindacali retribuiti per l’espletamento delle funzioni del proprio mandato, purché inviano la richiesta scritta al datore di lavoro entro 24 ore prima.
I dirigenti di R.S.A. hanno il diritto anche ad usufruire di permessi sindacali non retribuiti di almeno 8 giorni all’anno, per partecipare a trattative sindacali, a congressi o a convegni. L’esercizio di tale diritto deve essere comunicato per  al datore di lavoro, tramite l’R.S.A., con almeno 3 giorni di anticipo.
I lavoratori che ricoprono cariche sindacali provinciali e nazionali hanno diritto a periodi di aspettativa sindacale, non retribuita, per tutta la durata del loro mandato. Durante questo periodo hanno diritto all’accreditamento dei contributi figurativi nella gestione previdenziale obbligatoria.
Leggi anche