Consulente del lavoro dal 1981

Tabelle Anf

L’assegno per il nucleo familiare è una prestazione erogata dall’Inps, tramite il datore di lavoro, nei confronti dei propri dipendenti in base alla composizione del nucleo familiare e ai vari livelli di reddito.

In tale ambito, hanno importanza primaria le tabelle Anf che appunto determinano la misura dell’assegno per ogni dipendente.

Per i nuclei familiari senza figli le tabelle sono le seguenti:

– Tabella 21A (con i soli coniugi oppure con entrambi i coniugi e almeno e almeno un fratello, sorella o nipote e senza componenti inabili);

– Tabella 21B (Nuclei monoparentali (in cui, cioè, il/la richiedente sia celibe/nubile, separato/a, divorziato/a, abbandonato/a, senza figli e con almeno un fratello, sorella o nipote, in cui non siano presenti componenti inabili);

– Tabella 21C (con i soli coniugi oppure con entrambi i coniugi di cui uno almeno inabile e almeno un fratello, sorella o nipote inabile);

– Tabella 21D (con il richiedente inabile celibe/nubile separato/separata, divorziato/divorziata, vedovo/vedova, abbandonato/abbandonata, straniero/straniera ovvero con coniuge residente in un paese estero non convenzionato inabile e almeno un fratello, sorella o nipote non inabile);

– Tabella 20A (con entrambi i coniugi e almeno un fratello, sorella o nipote inabile);

– Tabella 20B (con il richiedente celibe/nubile, separato/separata, divorziato/divorziata, vedovo/vedova, abbandonato/abbandonata, straniero/straniera ovvero con coniuge residente in un paese estero non convenzionato e con almeno un fratello, sorella o nipote inabile).

Per i nuclei familiari con figli le tabelle sono le seguenti:

– Tabella 11 (con almeno un figlio minore, entrambi i genitori e senza componenti inabili);

– Tabella 12 (con almeno un figlio minore, un solo genitore e senza componenti inabili);

– Tabella 13 (con solo orfani minori titolari di pensione ai superstiti, non inabili);

– Tabella 14 (con almeno un figlio minore, entrambi i genitori e almeno un componente inabile);

– Tabella 15 (con almeno un figlio minore, un solo genitore e almeno un componente inabile);

– Tabella 16 (con solo orfani titolari di pensione ai superstiti di cui almeno un minore e almeno uno inabile).

Per i nuclei familiari senza figli minori le tabelle sono le seguenti:

– Tabella 19 (con solo orfani maggiorenni inabili).

Leggi anche