Consulente del lavoro dal 1981

Totalizzazione contributiva

Al momento del pensionamento, il lavoratore che ha versato contributi presso più gestioni pensionistiche può cumulare tutti i contributi versati in periodi non coincidenti per ottenere un’unica pensione.

La totalizzazione contributiva può essere utilizzata da tutti i lavoratori dipendenti, autonomi e liberi professionisti ed è completamente gratuita.

Il pagamento della pensione (di vecchiaia, anzianità, di inabilità o indiretta ai superstiti) è effettuato dall’INPS, ma l’onere rimane a carico delle singole gestioni pensionistiche con quote calcolate in proporzione all’anzianità contributiva maturata dal lavoratore in ciascuna di esse.

La domanda per la totalizzazione contributiva deve essere presentata dal lavoratore all’ente previdenziale presso il quale risultano versati gli ultimi suoi contributi.

Leggi anche