Consulente del lavoro dal 1981

Trattenuta sindacale

I dipendenti che prestano normale attività lavorativa presso un datore di lavoro, in base alla propria volontà, possono decidere di iscriversi ad una rappresentanza sindacale e poter godere quindi, di assistenza del sindacato stesso qualora ce ne sia la necessità.

Per mantenere l’iscrizione al sindacato, al dipendente, in busta paga, verrà trattenuta, secondo specifici criteri di calcolo, la propria quota a carico che va a finanziare appunto il sindacato.

Tale trattenuta appunto va sotto il nome di trattenuta sindacale. Sarà poi l’azienda, tramite bonifico, che verserà la quota alla rappresentanza sindacale in interessata.

Leggi anche