La nostra tecnologia
Ciò che ci rende diversi dagli altri studi
Non ci siamo mai fermati. Gli investimenti in tecnologia sono partiti nel lontano 1982 con l'acquisto del primo personal computer e nel 1988 usavamo già un sistema di posta elettronica.
Da allora gli investimenti in tecnologia sono stati costanti perché ci hanno permesso di offrire al mercato servizi sempre più qualitativi e di risparmiare tempo, da riconvertire per la creazione di soluzioni di valore per i nostri clienti.
Ecco perché investiamo in tecnologia
Siamo partiti dallo Studio per poi nel 2004 iniziare a investire in soluzioni tecnologiche per i nostri clienti tramite la nostra società NewOrg.net, specializzata nell'ideazione e realizzazione di software per esigenze aziendali e professionali.
La nostra tecnologia è sinonimo di vantaggio economico e organizzativo.
Due le soluzioni tecnologiche a tua disposizione, che risolvono moltissime problematiche legate alla gestione del personale:
- Suite Cliente: creata per azzerare i tempi di inserimento delle presenze; avere sempre il sapere dello Studio a disposizione 24 ore su 24; comunicare qualsiasi variazione del personale o richiesta di elaborazione allo Studio con un click; disporre infine di un archivio già organizzato e chiaro di tutti gli scambi documentali con lo Studio.
- Suite Dipendente: la scelta vincente che automatizza e snellisce il lavoro amministrativo di gestione del personale, attraverso la distribuzione automatica dei cedolini e di altri documenti; la rilevazione del timesheet e delle note spese da parte dei dipendenti o collaboratori; il controllo completo delle risorse in azienda, ecc.
Entrambe le soluzioni “dialogano” tra di loro e con la tecnologia dello Studio, perseguendo lo scopo finale di migliorare l'attività lavorativa e la gestione del personale, in termini di maggiore velocità, minor costi e minor carta.
Le nostre scelte, riconosciute e valorizzate da Enti pubblici
Negli anni abbiamo sperimentato differenti progetti innovativi con Enti pubblici, che ci hanno selezionato in qualità di Studio pilota per il lancio di nuove modalità operative, più veloci e utili:
- 1998: lo Studio è stato scelto per la sperimentazione del modello DM10 dell’INPS in modalità telematica (che divenne obbligatoria dal 2004)
- 2002: sperimentazione delle comunicazioni obbligatorie telematiche con firma digitale per il Centro per l’Impiego
- 2006: lo Studio Cassone venne scelto come studio pilota dalla Direzione della Provincia di Milano per fare sperimentazione sul Nulla Osta digitale
- 2007: attivazione del servizio online per l’invio di raccomandate con Poste Italiane