Consulente del lavoro dal 1981

Bonus 200 euro in forse per chi ha più rapporti part time

Condizione per poter accedere al bonus di 200 euro, introdotto dal D.L. 50/2022, è che il lavoratore abbia maturato, nel periodo tra il 1° gennaio e il 23 giugno 2022il diritto all’esonero contributivo dello 0,8%, previsto dalla Legge 234/2021.

Di conseguenza, i lavoratori che per almeno una mensilità durante il periodo sopra indicato non abbiano beneficiato oppure non abbiano maturato il diritto a detto esonero contributivonon avranno diritto al bonus.

Ciò significa che i lavoratori che hanno più rapporti di lavoro part time potrebbero non riuscire ad accedere all’indennità di 200 euro. Infatti, la Legge 234/2021 stabilisce che l’esonero dello 0,8% è riconosciuto a coloro che hanno una retribuzione imponibile mensile ai fini previdenziali non superiore a 2.692,00 euroovvero a 2.916,00, in presenza di erogazione del rateo mensile di tredicesima.

Pertanto, né la normativa né l’INPS hanno specificato come considerare il limite mensile per i lavoratori titolari di più rapporti part time, ovvero se l’importo massimo mensile che consente l’applicazione dello sgravio dello 0,8% sia da considerarsi per singolo rapporto di lavoro, o per sommatoria di tutti i rapporti di lavoro a tempo parziale.

Pertanto, qualora si dovesse appurare che per i part time debba essere considerato il cumulo degli imponibili previdenziali, oltre a dover restituire l’esonero contributivo, potrebbero trovarsi, in seguito, anche a dover restituire il bonus.

Centro Studi | Studio Cassone

Centro Studi | Studio Cassone

Il Centro Studi dello Studio Cassone è composto da un team di professionisti appassionati, dediti alla ricerca e alla condivisione delle informazioni così da garantire un aggiornamento costante del personale ed essere sempre un passo avanti.

Leggi anche