L‘indennità per i tirocini extracurriculari attivati nell’ambito del Programma nazionale “Iniziativa Occupazione Giovani” è stata incrementata di 200 euro, raggiungendo un valore complessivo di 500 euro mensili. La comunicazione è stata fornita da Anpal il 26 maggio 2023 attraverso la diffusione della nota 6902/2023, specificando che il nuovo importo sarà applicato successivamente al 25 maggio 2023.
I tirocini extracurriculari rappresentano strumenti finalizzati a facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro attraverso periodi di formazione presso aziende, offrendo ai partecipanti una formazione professionale utile per il mercato del lavoro.
In particolare, i tirocini extracurriculari previsti nell’ambito del Piano nazionale “Iniziativa Occupazione Giovani” mirano a favorire le scelte professionali e l’occupabilità dei giovani durante la transizione dalla scuola al lavoro, nonché a promuovere il reinserimento nel mercato del lavoro dei giovani disoccupati e inoccupati.
Possono essere attivati anche per soggetti svantaggiati, disabili e per favorire la mobilità nazionale e transnazionale.
I tirocini extracurriculari vengono attivati attraverso una convenzione tra il promotore e l’azienda ospitante, nella quale viene incluso il progetto formativo del tirocinante, che definisce la tipologia di tirocinio, la durata e la sede di svolgimento.
Nel contesto del programma “Iniziativa Occupazione Giovani”, agli Enti promotori dei tirocini extracurriculari viene riconosciuta una remunerazione a costi standard in base al profilo del giovane e alla sua situazione di provenienza.
Nel caso in cui il tirocinio si trasformi in un contratto di lavoro, il servizio per il lavoro competente può accedere alle remunerazioni basate sul risultato, determinate in base alla data di inizio del rapporto di lavoro.