Con notizia pubblicata il 9 febbraio 2023 sul sito del Ministero del Lavoro è stata comunicata la proroga al 30 giugno 2023 del diritto allo smart-working per i lavoratori fragili e i genitori dei figli under 14, sia nel settore pubblico che privato, dando seguito a due emendamenti apportati al Decreto Milleproroghe (D.L. 198/2022).
In particolare, il primo emendamento protrae per i dipendenti sia pubblici che privati, individuati come fragili secondo il Decreto del Ministero della salute del 4 febbraio 2022, la possibilità di svolgere la propria attività lavorativa in modalità di lavoro agile fino al 30 giugno 2023.
I beneficiari di tale proroga sono quei lavoratori affetti da una delle «patologie con scarso compenso clinico e con particolare connotazione di gravità» elencate dallo stesso D.M. e opportunamente comprovate da una certificazione rilasciata dal medico del Servizio Sanitario Nazionale.
Tuttavia, permane da parte del datore di lavoro la possibilità di assegnare al lavoratore mansioni diverse, a patto che siano inquadrate nella stessa categoria e livello del contratto collettivo nazionale.
Il secondo emendamento invece prevede la possibilità di ricorrere al lavoro agile per i soli lavoratori del settore privato con almeno un figlio minore di 14 anni. Per poter esercitare questo diritto l’altro genitore non deve però beneficiare di strumenti di sostegno al reddito, sospensione o cessazione dell’attività lavorativa.
In questi casi la fruizione dello smart-working prescinde dall’esistenza di un pregresso accordo individuale(disciplinato dall’articolo 19 della legge 81/2017), tanto che tale precedente accordo non inficia il diritto allo smart-working previsto dai suddetti emendamenti, consentendo di poter prestare l’attività da remoto anche oltre le originarie previsioni contrattuali.
Le nuove proroghe, per concludere, richiederanno un necessario e ulteriore intervento di aggiornamento della procedura ordinaria di comunicazione obbligatoria al Ministero del Lavoro, funzionale a inserire tra le categorie prive di accordo individuale, oltre ai lavoratori fragili, quella dei dipendenti genitori di figli under 14.